Internazionalizzazione
Spagna: andamento scambi commerciali con l’Italia e puntualità nei pagamenti

Scambi commerciali tra Italia e Spagna: scopri i settori trainanti, l'andamento dell'export e l'affidabilità nei pagamenti delle aziende iberiche.
La Spagna è uno dei principali partner commerciali dell’Italia. Non a caso, nel 2023 l’interscambio commerciale fra i due Paesi ha raggiunto la cifra record di 65,7 milioni di euro, con un saldo positivo per l’Italia di circa 206 milioni di euro.
Relazioni commerciali solide fra Italia e Spagna
Stando a InfoMercatiEsteri e all’Osservatorio economico del Ministero degli Affari Esteri, l’Italia è terzo mercato di destinazione dell'export della Spagna e il quarto fornitore del Paese, preceduta solo da Germania, Francia e Cina. Al tempo stesso la Spagna è il quarto mercato di destinazione dell'export dell'Italia (dopo Germania, Francia e Stati Uniti) e il nostro quinto fornitore.
Nel 2023 le esportazioni italiane verso la Spagna hanno raggiunto il controvalore di 32.963 mln di euro, in crescita del 2,1% rispetto al 2022.
I principali prodotti italiani esportati in Spagna nel periodo gennaio-giugno 2024 sono stati:
- Macchinari e apparecchi
- Metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti
- Computer, apparecchi elettronici e ottici
- Mezzi di trasporto
- Prodotti tessili, abbigliamento, pelli e accessori
- Sostanze e prodotti chimici
Mentre i prodotti che l’Italia ha importato dalla Spagna nel primo semestre 2024 appartengono soprattutto ai seguenti comparti:
- Prodotti alimentari, bevande e tabacco
- Mezzi di trasporto
- Metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti
- Sostanze e prodotti chimici
- Prodotti tessili, abbigliamento, pelli e accessori
- Prodotti dell'agricoltura, della silvicoltura e della pesca
Studio Pagamenti: nel 2023 le aziende iberiche puntuali sono state il 46,7%
In considerazione dell’importanza delle relazioni commerciali con la Spagna, attraverso lo Studio pagamenti di CRIBIS siamo andati ad analizzare le abitudini di pagamento delle aziende iberiche, scoprendo che nel Q4 2023:
- il 46,7% delle imprese spagnole ha pagato con puntualità;
- il 49,9% ha saldato le fatture con un ritardo entro i 90 giorni;
- il 3,4% ha avuto ritardi oltre i 90 giorni.
La puntualità è costantemente cresciuta negli ultimi anni:
- 44,1% nel Q4 2020
- 44,4% nel Q4 2021
- 46,5% nel Q4 2022
- 46,7% nel Q4 2023
Le performance di pagamento restano, però, inferiori rispetto al periodo pre-pandemico, quando le imprese puntuali sono state il 47,5% nel Q4 2018 e il 48% nel Q4 2019.
Ma quali sono le aziende più affidabili? Se si considerano le dimensioni aziendali, le piccole imprese sono le più puntuali (47,2%), seguite dalle medie (47,1%), le micro (46,7%) e le grandi (44,7%).
Va detto però che le large company sono anche quelle che hanno, al pari delle medie, un tasso di ritardi gravi più basso (3,2%), contro un’incidenza di ritardi oltre i 90 giorni nelle piccole imprese del 3,4% e del 3,5% nelle micro.
Se invece si prendono in considerazione i macrosettori di appartenenza, i comparti che performano meglio sono:
- Commercio al dettaglio (50,3%)
- Costruzioni (48,5%)
- Commercio all’ingrosso (48,5%)
- Manifatturiero (47,4%)
Mentre i ritardi oltre i 90 giorni sono più frequenti in questi settori:
- Servizi (4%)
- Trasporti e logistica (4,1%)
- Servizi finanziari (4,4%)
- Commercio al dettaglio (5,1%)
Spagna sbocco naturale per il Made in Italy
La prossimità geografica e culturale è uno degli elementi che alimenta le relazioni economiche fra Italia e Spagna, tanto che il Paese iberico rappresenta uno dei mercati più interessanti per le imprese italiane.
La Spagna, inoltre, negli ultimi due anni è fra i membri dell’Unione Europea che più sono cresciuti. Secondo Eurostat, infatti, nel 2023 il PIL spagnolo ha registrato un +2,7% rispetto al 2022, contro una crescita media europea del +0,4%.
Non solo, le previsioni economiche restano positive anche per il 2024 e il 2025. Nello specifico, il Fondo Monetario Internazionale stima una crescita del PIL spagnolo del 2,4% nel 2024 e del 2,1% nel 2025.
Numeri che fanno ben sperare per il futuro e che confermano le aziende iberiche come partner commerciali naturali delle realtà italiane.
Cribis ti da accesso alle informazioni su oltre 500 milioni di imprese nel mondo!

L'AUTORE
Niccolò Zuffetti
Head of Marketing, CRIBIS
Marketing Manager di CRIBIS, sin dall’inizio della carriera professionale si è dedicato al coordinamento di progetti di supporto decisionale per la valutazione del merito creditizio, gestione della clientela e ampliamento del business per grandi aziende italiane e per il mercato B2B. Oggi coordina le attività di Marketing e Telemarketing.
Head of Marketing, CRIBIS
Marketing Manager di CRIBIS, sin dall’inizio della carriera professionale si è dedicato al coordinamento di progetti di supporto decisionale per la valutazione del merito creditizio, gestione della clientela e ampliamento del business per grandi aziende italiane e per il mercato B2B. Oggi coordina le attività di Marketing e Telemarketing.
Approfondimento correlati

22/04/2025
Internazionalizzazione
Scadenze di pagamento: le aziende olandesi sono affidabili?
Olanda e Italia: un rapporto commerciale solido. Scopri le abitudini di pagamento e i settori chiave che caratterizzano questo dinamico interscambio.

09/04/2025
Internazionalizzazione
Rapporti commerciali Italia-Canada: opportunità e rischi
Canada è un partner commerciale in crescita per l'Italia, ma il 33,8% delle aziende fatica a rispettare i pagamenti. Scopri di più sulle opportunità e i rischi.

04/04/2025
Internazionalizzazione
Dazi USA sulle importazioni: chi paga il prezzo?
I dazi imposti da Trump stanno cambiando il panorama commerciale globale. Scopri quali nazioni e settori subiranno le conseguenze più gravi.
Hai delle domande o vuoi ricevere un preventivo?
Richiedi subito informazioniIn Evidenza
In Evidenza
Margò
Fai crescere il tuo fatturato e trova nuovi clienti, richiedi gratuitamente 10 nuovi leads su cui sviluppare il tuo business!
Scopri di piùIn Evidenza
CRIBIS Radar
Cribis Radar aiuta le imprese a conoscere tutte le opportunità di finanza agevolata, trovando la soluzione migliore per ogni esigenza di business.
Scopri di piùIn Evidenza
CRIBIS Export
CRIBIS ti aiuta a conquistare nuovi mercati e a portare il tuo business nel mondo supportandoti in tutte le fasi di internazionalizzazione della tua impresa
Scopri di più